La nostra Scuola concluderà l’anno scolastico con una serie di eventi organizzati nell’ambito del Progettazione di Istituto dal titolo “Tracce di tempo”, rientrante, quest’ultima, nel Percorso pluriennale di valorizzazione del territorio “Borghi in festa”.
La tematica del Tempo è stata declinata da tutti gli ordini di scuola che, nel corso dell’anno scolastico hanno dedicato alle varie sfumature del Tempo attività didattico-formative e percorsi laboratoriali curriculari ed extracurriculari.
In un’epoca in cui lo scorrere del tempo è divenuto sempre più frenetico e riempito di azioni dal risultato immediato, la scuola ha compiuto la scelta di focalizzare l’attenzione su questo tema per aiutare gli alunni alla comprensione delle varie dimensioni del tempo: quello lento dell’alba sul mare, il tempo storico delle tradizioni locali da preservare, il tempo come analisi scientifica delle trasformazioni e il tempo interiore per imparare ad ascoltarci e ad ascoltare l’altro.
La scuola dell’infanzia di Pilinga darà inizio agli eventi con lo spettacolo “La macchina del tempo”, il giorno 28 Maggio, dalle 16:00 alle 18:00, presso la sede della scuola a Pilinga.
Seguirà l’intera giornata di giovedì 29 Maggio, dalle ore 05:00 alle ore 21:00, nella quale si svolgeranno, tra i borghi di Montepaone e Gasperina, sulla spiaggia e negli spazi della scuola, in successione o in contemporaneità, spettacoli, mostre, musica, laboratori per ripercorrere insieme un’esperienza nel tempo dell’intero Istituto “Mario Squillace”, attraverso luoghi, tradizioni e storie del nostro territorio.
0